Gli strumenti ottici per l’osservazione di oggetti distanti sono moltissimi e hanno funzioni, forme e funzionalità diverse; dai binocoli, e cannocchiali, fino ad arrivare ai telescopi; quale scegliere? Nella guida di oggi parleremo della scelta tra telescopi e cannocchiali, analizzeremo […]
Per i principianti dell’osservazione spaziale, anche la semplice azione di scegliere lo strumento adatto può sembrare complessa: esistono moltissimi tipi di telescopi, con moltissimi prezzi, caratteristiche e funzionalità diverse. Dai telescopi rifrattori a quelli riflettori, quelli con più o meno […]
Per gli utenti che hanno appena appreso il loro viaggio di esplorazione spaziale con gli strumenti ottici, molte delle terminologie usate per descrivere gli strumenti e le loro funzioni primarie possono creare confusione. In particolare ci riferiamo ai celeberrimi telescopi […]
Il telescopio riflettore è quello che conosciamo come riflettore newtoniano, esso prende il nome dal suo inventore Newton come vedremo tra poco. La cosa particolare del riflettore, è che si caratterizza per il tubo di metallo aperto e dall’uso di […]
Se avessimo la necessità di osservare gli animali, senza però disturbarli, dovremo utilizzare un dispositivo che sia ben nascosto, che non possa essere riconosciuto e che possa camuffare gli scatti fotografici e che registri i filmati degli animali, si deve […]
Il visore notturno ci permette di scoprire cosa la natura offre nella notte, potremo scoprire dettagli che a occhio nudo non si potranno vedere. Inoltre, i visori notturni si dividono in dispositivi di prima e seconda generazione. Quelli di seconda […]
Il telescopio rifrattore è un telescopio ottico che, tramite l’utilizzo di lenti, sfrutta il fenomeno della rifrazione. Il più famoso è stato quello che venne costruito per l’Esposizione universale di Parigi del 1900, che però poi fu tolto dopo alcuni […]
Il telescopio catadiottrico è sostanzialmente una tipologie di telescopio che ha un sistema ottico che si costituisce di specchi e lenti. Tale telescopio, si può definire ibrido, a metà tra un telescopio rifrattore che ha le lenti, e uno riflettore, […]
Esistono diversi modelli che ci permettono di riprendere qualcosa in modo amatoriale o professionale, questo dipende da che cosa si vuole osservare. Ci dobbiamo domandare quale telescopio astronomico fa al caso nostro in base a quello che vogliamo osservare. Sicuramente […]
La risoluzione angolare di un telescopio è il minimo angolo che un sistema ottico è in grado di distinguere, senza che il fenomeno della diffrazione vada a confondere l’immagine. Il potere risolvente angolare è quindi, la capacità del sistema ottico […]